Nascita dei Comitati
Le Camere di Commercio, aderendo al Protocollo d'Intesa siglato nel maggio del '99 tra il Ministero dell'Industria e Unioncamere nazionale, si sono impegnate a costituire i Comitati per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile, istituzioni aventi il compito di contribuire a diffondere e valorizzare la cultura imprenditoriale femminile, promuovendone anche una più consapevole partecipazione allo sviluppo economico locale. La Camera di Commercio di Messina ha dato vita al proprio Comitato nel marzo 2000 e ha aderito, oltre che al Protocollo d'Intesa del 1999, anche ai successivi Protocolli, siglati nel febbraio 2003 e nel gennaio 2005, l'ultimo dei quali relativo alla diffusione delle modalità di conciliazione indicate dall'art. 9 della Legge 53/2000.
Caratteristiche e finalità istituzionali dei Comitati
Ogni Comitato, secondo l'art. 4 del Protocollo d'Intesa del 2003, ha una serie di compiti:
-
proporre suggerimenti nell'ambito della programmazione delle attività camerali, che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria;
-
partecipare alle attività delle Camere proponendo tematiche di genere in relazione allo sviluppo dell'imprenditoria locale;
-
promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale, per individuare le opportunità di accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell'imprenditoria in particolare;
-
promuovere iniziative per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di informazione, formazione imprenditoriale e professionale e servizi di assistenza manageriale mirata;
-
attivare iniziative volte a facilitare l'accesso al credito delle imprenditrici promuovendo la stipula di specifiche convenzioni;
-
curare la divulgazione nel territorio delle iniziative e delle attività di ricerca e studio sullo sviluppo locale promosse dalle Camere di Commercio;
-
proporre iniziative per attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno all'imprenditoria femminile in generale.
Il Comitato di Messina, dalla sua nascita ad oggi, si è occupato di realizzare iniziative e attività su tematiche di carattere "trasversale", indirizzate a tutti gli imprenditori appartenenti ai diversi comparti e alla diverse tipologie di impresa, cercando in tal modo di diffondere informazioni, sensibilizzare su argomenti nuovi e di far crescere quindi le competenze e le conoscenze dei diversi operatori locali senza differenze di genere.
Composizione del Comitato di Messina
Il Comitato è composto da rappresentanti, indicate dalle Organizzazioni di categoria e dalle Organizzazioni sindacali e nominate dalla Giunta Camerale. Questa la composizione attuale:
Cettina SCAFFIDI MILITONE Presidente
Per informazioni
Dr.ssa Cettina Scaffidi Militone (Presidente)
e-mail: cif@me.camcom.it
Tel. + 39
Funzionario di Riferimento
dott.ssa Giusy D'Arrigo (Segreteria)
e-mail: giusy.darrigo@me.camcom.it
Tel. + 39 090 7772 226
Fax: + 39 090 674644
Sede
Comitato Imprenditoria Femminile
Camera di Commercio di Messina
Indirizzo : piazza Cavallotti, 1 - 1° piano
98122 Messina
Per informazioni sui Comitati esistenti a livello nazionale: www.imprenditoriafemminile.camcom.it