Con il decreto legislativo 12 gennaio 2019 n. 14, denominato “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, il legislatore ha proceduto non solo a un generale riordino della materia concorsuale, ma anche all’introduzione dei sistemi di allerta e di composizione assistita della crisi. Tra le novità introdotte dalla legge vi sono gli OCRI, organismi che saranno istituiti in via esclusiva e obbligatoria presso ciascuna Camera di Commercio (a partire da settembre 2021), con l’obiettivo di creare un efficace sistema di allerta per la prevenzione e la composizione assistita delle crisi.
Il corretto monitoraggio dei flussi per la prevenzione della Crisi di Impresa
Come ci vedono gli altri. La lettura del bilancio e della Centrale Rischi
Capire il fabbisogno della propria impresa